“PERDERSI” DI ELIZABETH JANE HOWARD

Un romanzo disturbante e vero
Lungo ma scorrevole, è un libro con una sapiente struttura e un notevole approfondimento psicologico dei due protagonisti, i cui punti di vista si alternano nella narrazione.
Mi è piaciuto? Difficile da dire…
Ecco alcune considerazioni personali su questo comunque ottimo romanzo!

VITE E SEGRETI PER ESSERE LIBERI

Riflessioni sul romanzo “Teresa degli oracoli”
La storia, che si compone di numerosi flashback, si dipana intorno al personaggio di Teresa: anziana e quasi mummificata nel proprio letto, ha smesso di parlare ed interagire e sembra sia sul punto di morire… La sua morte imminente aziona un turbinio di narrazioni, ricordi, segreti di tutti i componenti della famiglia, ognuno custode di un frammento del passato che non riesce in qualche modo a superare, che ha condizionato la sua intera esistenza. Anche Teresa nasconde un segreto… ma quale? Verrà mai alla luce?

PALAZZO STROZZI: VERROCCHIO IL MAESTRO DI LEONARDO

Una mostra che vale la pena di vedere? – Un percorso incentrato intorno ad Andrea Verrocchio e alla sua bottega: scultore e pittore che ha influenzato grandi nomi quali Leonardo, Perugino, Ghirlandaio. Un artista che si tende a volte a dimenticare se non si è fiorentini e che invece merita un’attenzione particolare in quanto simbolo del Rinascimento nella nostra città. Ecco la mia opinione in merito all’allestimento e alla scelta delle opere!