PANORAMA SUI MONTI E VISITA A CARANO

Giorni 6 – 7: una semplice escursione, una cena in un posto diverso e scoperte artistico-culturali
Dopo essere stati burlati dal meteo, che prometteva temporali e piogge, decidiamo di dedicarci ad una passeggiata fino alla Malga Malghette, che serve il tradizionale caffè di lupino, alla scoperta di un nuovo ristorante a Tesero e ad una visita approfondita del paese di Carano (tra il ritrovamento di un nuovo minerale, la fiemmeite, e storia e tradizione conservate al Museo Casa Begna).

ARTE E STORIA A CAVALESE

Giorno 4 – Visita al Palazzo della Magnifica Comunità e aperitivo
Una visita in questo splendido paesino, tra conventi di frati francescani e il palazzo rinascimentale che ospita il museo più importante a Cavalese. Alla scoperta delle incisioni dei carcerati nelle prigioni e dei brillanti fregi che affrescano le eleganti stanze dell’appartamento del principe vescovo. Facciamo anche un tuffo nella sorprendente arte sarda grazie ad una mostra temporanea!
Per concludere un aperitivo… riuscito solo a metà!