IL PERIODO ROMANO IN TOSCANA

STORIA (3) 
Il periodo romano si può dividere in tre grandi momenti: la monarchia (i 7 re di Roma, dalla fondazione nel 753 a.C. fino al 509 a.C.), la repubblica (509-31 a.C.) e l’impero (31 a.C. – 476 d.C.). Cosa succede all’Etruria con l’arrivo dei romani?  Cosa vediamo oggi di ciò che hanno lasciato i romani? 

LE CARATTERISTICHE DELL’ETRURIA

STORIA (2)
La Toscana etrusca non era esattamente uguale alla regione che conosciamo oggi… Era dotata di importante risorse sia per l’agricoltura sia per l’estrazione mineraria. Gli etruschi coltivavano viti e olivi ed erano abili commercianti.

LA CIVILTÀ ETRUSCA

STORIA (1)
Quali sono le principali fonti da cui possiamo trarre informazioni sul misterioso popolo etrusco? Come agisce l’archeologia? Quali sono le origini degli etruschi, dove e quando si svilupparono?