CONTATTI E COLLABORAZIONI
Come racconto nella sezione Chi sono, il blog Un pot-pourri nasce dal desiderio di condivisione di esperienze diverse: viaggi, visite guidate, trekking e itinerari, libri e tanto altro…
Per qualsiasi informazione o richiesta di utilizzo di articoli e/o foto del sito è possibile inviare un’email all’indirizzo federica@unpotpourri.it.
Che tipo di collaborazioni?
Siamo disponibili per collaborazioni con Enti turistici, Tour Operator, strutture ricettive, case editrici e brand di prodotti in linea con gli interessi del blog.
E’ possibile inviare una proposta di collaborazione scrivendo a federica@unpotpourri.it per
- articoli sponsorizzati;
- Blog Tours e Tour Test;
- recensioni di libri, prodotti, e strutture;
- promozione di destinazioni turistiche e attività culturali;
- consulenze di viaggio.
Alcune collaborazioni passate…
- Pro Loco Sesto – Dal 2020 numerosi articoli del blog sono stati condivisi e utilizzati da parte di Pro Loco Sesto per promuovere iniziative locali, anche ricorrenti.
Ne sono due esempi: Tombe etrusche a Sesto Fiorentino e Villa Corsi Salviati a Sesto - Souvenir Napoléonien (Dipartimento della Toscana Orientale e Perugia) – Grazie all’invito del responsabile, Dr. Domenico Lentini, abbiamo partecipato alla conferenza del 18 gennaio 2020, Napoleone Bonaparte a Firenze. Il Giglio e le “Bonnes Villes”, organizzata in occasione del restauro del Decreto napoleonico 1811.
Abbiamo dedicato un articolo all’evento: Lo stemma di Firenze nel Decreto napoleonico 1811. - Viaggi che mangi (travel blog)- Abbiamo partecipato alla rubrica collettiva dedicata all’Autunno 2021 con un contributo sulla regione Toscana e in particolare sui borghi della montagna pistoiese e il tradizionale piatto dei necci.
- Radio Incontro – Il 29 gennaio 2022, durante la diretta, Federica è stata intervistata dal conduttore Marco Leonetti anche in merito al blog.
- Un pot-pourri, in particolare l’articolo dedicato alla Chiesa di Sant’Andrea a Cercina, è stato citato estesamente nella ricerca su beni del patrimonio artistico e culturale promossa quale attività per una classe seconda dalla Scuola secondaria di I grado Pescetti di Sesto Fiorentino.