Le tombe dell’Area Archeologica di Populonia
Un percorso alla scoperta dei due itinerari nell’area delle necropoli. Visitiamo prima la Necropoli di San Cerbone e, poi, passiamo a quella delle Grotte attraverso la Via del Ferro.

Le tombe dell’Area Archeologica di Populonia
Un percorso alla scoperta dei due itinerari nell’area delle necropoli. Visitiamo prima la Necropoli di San Cerbone e, poi, passiamo a quella delle Grotte attraverso la Via del Ferro.
Castelli, ville, chiese e paesaggi a Montespertoli
Un itinerario adatto a tutti alla scoperta delle colline toscane tra storia, cultura, natura e curiosità… Passiamo dal Castello di Montegufoni, scopriamo i ruderi di un antico forte, ammiriamo poderi e paesaggi incantevoli e arriviamo alla Villa di Castiglioni e alla Chiesa di San Michele.
Il cuore magico e pulsante dell’ordine dei monaci vallombrosani
La Badia di Passignano si riconosce facilmente incastonata tra le colline come una fortificazione medievale, una possente cinta muraria e torrette merlate. Da lontano non si direbbe che si tratta di un monastero vallombrosano, fondamentale per l’ordine poiché custode delle spoglie del santo fondatore, Giovanni Gualberto. Ecco quello che abbiamo imparato nella nostra visita guidata…
Un dialogo tra opere di diversi secoli
La giornata di apertura del FAI della primavera 2022 ci ha permesso di scoprire gli interni di una villa solitamente chiusa al pubblico (il giardino all’italiana, la grotta, l’abitazione privata), ma anche di vedere come l’arte contemporanea possa entrare in dialogo con i secoli passati attraverso opere site specific.
Tra centro di Lucca, Palazzo Pfanner, Ponte del Diavolo e Teatrino di Vetriano
Dopo un sabato tra relax e adrelina, la domenica è trascorsa tra tante altre visite e scoperte… Ci siamo dedicati ad esplorare a piedi il centro di Lucca, approfittando dell’apertura straordinaria di giardini e cortili delle Dimore Storiche, e facendo tappa allo scenografico Palazzo Pfanner. Dopo un pranzo semplice e saporito da Soup in Town, siamo partiti alla volta dello spettacolare Ponte del Diavolo e del minuscolo Teatro di Vetriano, nascosto tra le montagne.
Canyon Park a Bagni di Lucca, Villa Reale di Marlia e aperitivo in spiaggia
Un fine settimana intenso e ricco di avventure! Il racconto dettagliato (con mappa e itinerario) del primo giorno: dall’adrenalina della zip-line al Canyon Park alla meravigliosa calma della Villa Reale di Marlia…
Vi consigliamo anche un aperitivo sulla spiaggia e una pizzeria a Pisa, oltre ad un accoglienze e storico B&B a Lucca!
Un incredibile luogo nascosto
L’impressionante reticolo delle gallerie della miniera di Montecatini non può non emozionare e affascinare… Una grandiosa struttura che ci riporta all’Ottocento e ci cala nell’atmosfera dei minatori di un tempo! Noi abbiamo prenotato la visita online e siamo rimasti entusiasti di questa perla, poco conosciuta e fuori dai soliti itinerari turistici, ma che merita di essere valorizzata, non solo per l’incredibile spettacolo che offre, ma anche per la bravura e la passione delle guide che accompagnano il visitatore.
Oltre al Museo delle Miniere, vi consigliamo anche di visitare il borgo di Montecatini Val di Cecina e fermarvi per un pranzo o una cena al ristorante Il Buglione…
Un ritrovamento archeologico unico a due passi da Firenze
Durante la nostra gita dedicata alla scoperta di Montelupo Fiorentino, abbiamo approfittato di una delle visite guidate organizzate dal Museo di Montelupo per visitare i resti di un’antica abitazione romana dell’epoca repubblicana.
Abbiamo così scoperto la storia della villa e identificato alcuni degli ambienti: le terme, il cortile, le stanze per la spremitura dell’uva, i magazzini…
Gita low-cost a due passi da Firenze
Per un weekend primaverile o estivo, quando abbiamo voglia di esplorare ma non possiamo o vogliamo allontanarci troppo, ecco un’idea interessante: visitare Montelupo Fiorentino! Praticamente sconosciuta ai turisti stranieri, è spesso dimenticata pure dagli italiani… e ingiustamente! Per una gita a basso costo, vi raccontiamo la nostra esperienza diretta…