UNA GIORNATA A MONTELUPO

Gita low-cost a due passi da Firenze
Per un weekend primaverile o estivo, quando abbiamo voglia di esplorare ma non possiamo o vogliamo allontanarci troppo, ecco un’idea interessante: visitare Montelupo Fiorentino! Praticamente sconosciuta ai turisti stranieri, è spesso dimenticata pure dagli italiani… e ingiustamente! Per una gita a basso costo, vi raccontiamo la nostra esperienza diretta…

SAN GIMIGNANO: DUE PERLE NASCOSTE E DUE CONSIGLI

Come godersi la visita a questo splendido borgo nonostante la calca di turisti
San Gimignano è una meta molto agognata, soprattutto in estate… Ecco perché noi abbiamo trovato due alternative quasi completamente deserte: la Torre e Casa Campatelli e il Convento di Monte Oliveto Minore. Vi daremo anche un consiglio su dove parcheggiare e un’idea per un pranzo veloce ed economico poco lontano da San Gimignano…

TREKKING PONTE SOSPESO – TORRI DI POPIGLIO – PONTE DI CASTRUCCIO

Un percorso ad anello sulla montagna pistoiese
Il Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese è celebre in Toscana (e non solo): meta di turisti, avventurieri domenicali e famiglie in cerca della giusta dose di adrenalina, è purtroppo spesso oggetto di una “toccata e fuga”, senza che si abbia il tempo di esplorare i dintorni, magari con un bel trekking tra i boschi dell’Appennino pistoiese. Noi, invece, abbiamo approfittato di questo punto di partenza per un bell’itinerario, passando prima dalle mastodontiche rovine delle Torri di Popiglio e poi dal grazioso e omonimo paesino per arrivare fino al Ponte di Castruccio.

UNA GIORNATA ALL’IMPRUNETA

Cosa fare tra arte, cibo e natura
Questa piccola e graziosa cittadina offre la possibilità di dedicarsi ad attività differenti: dal buon cibo e dal relax in una piscina panoramica alle passeggiate nella natura e tra i vigneti, fino alla visita di musei e luoghi sacri. In effetti io e Lorenzo abbiamo colto in una giornata un po’ tutti questi interessi: attirati da un gustoso pranzo, abbiamo poi fatto una bella passeggiata ed infine abbiamo visitato il Santuario di Santa Maria ad Impruneta…

IL BORGO MEDIEVALE DI CERRETO GUIDI

Una piccola perla tutta da scoprire
Un accenno alla storia del paese dai Conti Guidi ai Medici e un itinerario guidato alla scoperta di chiese e palazzi all’interno delle mura: usciamo poi per una passeggiata tra le vigne, godendo della campagna e di uno splendido panorama sul borgo.

ALLA SCOPERTA DI BUTI

Il fascino del borgo e il panorama mozzafiato dal Monte Serra
Una gita nell’antico borgo di Buti: lungo il verdeggiante fiume, il castello neogotico e la villa medicea del XV secolo, la pieve e il teatro ottocentesco, curiosità e tradizioni annuali. Poco lontano, il panorama mozzafiato su Pisa dalla cima del Monte Serra.

COSA VEDERE A MONTECATINI ALTO (2)

Seconda parte della mini-guida alla scoperta di Montecatini Alto: dalla parte nord del paese con la chiesa del Carmine e la torre dell’orologio passiamo per il centro cittadino soffermandoci sul Teatro dei Risorti, lo spazio teatrale più antico della provincia di Pistoia, per concludere con la chiesa e il monastero di Santa Maria a Ripa, vicini all’unica porta del borgo ancora conservata.

COSA VEDERE A MONTECATINI ALTO (1)

Curiosi di scoprire Montecatini Alto? Ecco alcune informazioni generali sulla storia secolare del paese e sui luoghi di interesse: le torri medievali, la chiesa con le reliquie di Santa Barbara e l’affresco della scuola del Perugino, l’antica rocca fortificata.