TABERNACOLI DELL’OLTRARNO FIORENTINO

Una passeggiata alla scoperta di piccole gemme nascoste
Un itinerario a piedi tra alcuni dei tabernacoli, opere dal Quattrocento fino al secolo scorso, tutti di grande maestria e di diverse fatture, dagli affreschi alle statue ai bassorilievi…
Un percorso per turisti e fiorentini che desiderano soffermarsi, osservare, cercare e scoprire piccole/grandi meraviglie.

CHIESA DI SANTA MARIA NOVELLA

Visita alla basilica caratteristica del rinascimento fiorentino
Dalla facciata, in cui regna l’armonia rinascimentale realizzata da Leon Battista Alberti, all’interno di architettura gotica, tipicamente cistercense, scopriamo le opere d’arte di questa famosa basilica: il Crocifisso di Giotto e quello di Brunelleschi, la lunetta quasi nascosta dipinta da Botticelli, gli affreschi di Filippino Lippi e quelli di Domenico Ghirlandaio e tanto altro…