LA BADIA FIESOLANA

Una terrazza su Firenze ricca di storia
La Badia di San Bartolomeo, più nota come Badia Fiesolana è conosciuta dai fiorentini in quanto sede dell’Istituto Europeo: questa sua destinazione è in un certo qual modo la continuazione del progetto di Cosimo Il Vecchio di renderla un centro propulsore di cultura… Noi abbiamo avuto modo di visitarne gli interni grazie alle visite organizzate per le giornate di apertura del FAI 2022.
Con l’occasione, noi consigliamo una sosta anche al Convento di San Domenico, proprio sulla strada che porta a Fiesole e che avevamo spesso visto solo dall’esterno… Racchiude molte sorprese!

IL GIARDINO DELL’IRIS

Quando ero piccola l’iris era il mio fiore preferito: adoravo la carnosità dei petali, il lungo stelo, quel sembrare che faccia una linguaccia; ero affascinata da una forma che non riuscivo a districare, dal suo essere diversa da ogni altra, subito riconoscibile.
Passeggiando nel giardino mi sono fermata più volte ad osservare la cura e l’amore con cui le piante sono tenute, il mescolarsi dei colori in macchie di un mare vivace e variopinto, le sfumature e i contrasti all’interno anche della stessa iris.