Chiesa, chiostro e museo
Costruita tra il IX e il X secolo, divenne monastero vallombrosano; nel 1538 lo scrittore Agnolo Firenzuola visse qui due anni: per questo è ora Casa della Memoria. Da non perdere assolutamente è il museo!

Chiesa, chiostro e museo
Costruita tra il IX e il X secolo, divenne monastero vallombrosano; nel 1538 lo scrittore Agnolo Firenzuola visse qui due anni: per questo è ora Casa della Memoria. Da non perdere assolutamente è il museo!
Breve itinerario alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia
Dopo l’escursione alle Balze del Valdarno, abbiamo deciso di visitare il borgo dal quale il nostro trekking era partito: Castelfranco di Sopra, che ci ha piacevolmente colpiti per la ricchezza della sua storia, la quantità di monumenti e la meravigliosa Badia di San Salvatore a Soffena. Così, abbiamo trascorso qualche ora passeggiando tra i vicoli ed entrando nelle numerose chiese…