LA MOSTRA “GIOVANNI DA SAN GIOVANNI”

Terre degli Uffizi: “Pittore senza regola alla corte medicea”
A pochi giorni dalla sua apertura, ho visitato una delle mostre che compongono il progetto Terre degli Uffizi: “Bizzarro e capriccioso umore. Giovanni da San Giovanni, pittore senza regola alla corte medicea”, di cui ho apprezzato l’organizzazione e la suddivisione delle opere in due siti della gradevole cittadina di San Giovanni Valdarno.

TREKKING NELLA RISERVA DELL’ACQUERINO

Un percorso ad anello tra guadi, faggete, castagni e douglasie
Partiamo da Ponte a Rigoli e, attraverso una bella faggeta che costeggia il torrente Limentra, arriviamo alla Chiesa di Santo Stefano papa. Saliamo tra i castagni fino ad un punto panoramico e passiamo poi dal Rifugio Il Faggione delle Valli e dall’Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

VILLE, EREMI E PIEVI SULLA MONTAGNOLA SENESE

Dalla Villa Cetinale alle Pievi di San Giovanni a Pernina e di Ponte allo Spino fino a Sovicille
In questo percorso sulla Montagnola Senese siamo passati dai piccoli borghi di Piscialembita e Bagnaia per arrivare al Parco della Tebaide e a Villa Cetinale; ci siamo arrampicati lungo la Scala Santa giungendo al romitorio prima e poi alla Pieve di San Giovanni a Pernina. Infine, siamo scesi alla Pieve dei Santi Giusto e Clemente a Balli e alla Pieve di Ponte allo Spino. Il nostro itinerario si è concluso con un breve tour del paese di Sovicille…

VISITA AL RIFUGIO TRAVALLE

Trekking speleologico a Calenzano
A settembre 2023 abbiamo partecipato all’itinerario proposto dall’Unione Speleologica di Calenzano, che ha organizzato una visita ad una cavità artificiale utilizzata come rifugio dai civili durante la Seconda guerra mondiale: una bellissima esperienza, divertente e diversa dal solito, che ci ha condotti anche alla scoperta del Parco di Travalle.