WEEKEND A LUCCA E DINTORNI (1)

Canyon Park a Bagni di Lucca, Villa Reale di Marlia e aperitivo in spiaggia
Un fine settimana intenso e ricco di avventure! Il racconto dettagliato (con mappa e itinerario) del primo giorno: dall’adrenalina della zip-line al Canyon Park alla meravigliosa calma della Villa Reale di Marlia…
Vi consigliamo anche un aperitivo sulla spiaggia e una pizzeria a Pisa, oltre ad un accoglienze e storico B&B a Lucca!

L’AREA ARCHEOLOGICA E NATURALISTICA DI PIETRAMARINA

Il Masso del Diavolo, gli scavi etruschi e un pranzo a Pistoia
Un percorso adatto a tutti, ricco di una suggestione magica e di grande interesse a diversi livelli: la natura sorprende con l’armonia dei lecci e di un bosco incantevole; gli scavi archeologici richiamano l’attenzione ad una storia di cui rimangono solo imponenti tracce; il masso del Diavolo racconta di leggende di uomini e donne del luogo, superstizioni, ma anche piccole verità nascoste, perché, se si arriva da soli, nel silenzio del bosco, scorgendola attraverso il lecceto, quella mastodontica pietra trasmette davvero un’area di sacrale mistero…
Infine, scopriamo il ristorante Secco di Pistoia, il cui menu vuole promuovere il valore delle bollicine italiane, nella graziosa cornice della piazzetta Spirito Santo.

NATALE IN VAL DI FIEMME

Parte II
Ecco altri luoghi magici da visitare sotto le feste (e non solo)… Cominciamo con un itinerario dei presepi da quello all’interno del bosco di Zanolin al museo a cielo aperto per le vie di Tesero e all’enorme presepe di Varena (con ben 100 personaggi). Passiamo attraverso l’antico ponte di Panchià e ci fermiamo a Predazzo per il mercatino natalizio e l’interessante Museo Geologico delle Dolomiti…

MONTECATINI ALTO

Per chi pensava (come me) che Montecatini fosse una meta di interesse solo per le terme, ecco una mini-guida della deliziosa parte medievale del piccolo paese, inerpicato tra due colli e che sovrasta l’intera Valdinievole. Un percorso a piedi di meno di due ore alla scoperta delle torri medievali, di chiese e musei, passando per la piazza dedicata al poeta Giuseppe Giusti e godendo di due splendidi panorami.