Chiesa, chiostro e museo
Costruita tra il IX e il X secolo, divenne monastero vallombrosano; nel 1538 lo scrittore Agnolo Firenzuola visse qui due anni: per questo è ora Casa della Memoria. Da non perdere assolutamente è il museo!

Chiesa, chiostro e museo
Costruita tra il IX e il X secolo, divenne monastero vallombrosano; nel 1538 lo scrittore Agnolo Firenzuola visse qui due anni: per questo è ora Casa della Memoria. Da non perdere assolutamente è il museo!
Una passeggiata ad anello tra ville medicee, chiese e antiche dimore
Il percorso, che si snoda tra le vie di Castello, è caratterizzato da luoghi di grande interesse storico, artistico e paesaggistico. Famose sono le ville medicee di Castello e della Petraia, con i loro meravigliosi giardini all’italiana, ma anche altre dimore come Villa Corsini e Villa La Quiete alle Montalve.