TREKKING URBANO ALLE PENDICI DI MONTE MORELLO

Sopra Castello una passeggiata tra ville, colline e panorami
Andiamo alla scoperta del territorio fiorentino con una breve e semplice passeggiata panoramica: partiamo dalla Chiesa di San Michele a Castello e percorriamo gradevoli strade di campagna tra campi di olivi, passando per ville e dimore storiche, come Villa La Covacchia e della Topaia.

LATEMAR: LA MONTAGNA ANIMATA

Tre sentieri tematici ad anello per tutta la famiglia
Prendendo gli impianti di risalita da Predazzo, ci troviamo di fronte ad un’ampia scelta di attività e passeggiate, da quella un poco più tecnica del Geotrail Dos Capèl alle due più pianeggianti del Pastore Distratto e della Foresta dei Draghi.
E per una scarica di adrenalina è imperdibile l’Alpine Coaster Gardonè!

PASSEGGIATA CON VISTA A CAVALESE

L’anello “Le leggende della Val di Fiemme” per l’estate e l’inverno
La passeggiata si snoda proprio sopra la città di Cavalese, è accessibile a tutti e costituisce un ottimo modo per scoprire qualcosa di più del paese e della Val di Fiemme, trascorrendo un paio d’ore tra leggende, tradizioni, incredibili panorami, storia e natura.

TREKKING SULL’ALPE LUSIA

Giorno 3 – Un anello tra panorami mozzafiato e laghi di montagna
Un giro sull’Alpe Lusia, nello splendido Parco naturale Paneveggio – Pale di San Martino: un itinerario impegnativo, ma con scorci magnifici. Passiamo dal Rifugio Lusia fino all’omonima cima, per poi scendere ai Laghi e giungere infine a Malga Bocche da cui si gode di un incredibile panorama sulle Pale.
Tornati a casa, una bella cena in una trattoria/pizzeria tipica, a gestione familiare…