Due città e quattro spiagge da non perdere

Santorini è forse l’isola della Grecia più celebre, fotografata e ambita per lo splendido paesaggio, le piscine a picco sul mare e i tramonti mozzafiato. Onestamente credevo mi avrebbe delusa e invece…
IMEROVIGLI
Consigliatissimo per la sera: al calare del sole l’atmosfera è magica; si gode di una vista su tutta la caldera e passeggiare tra gli stretti viottoli è rilassante perché c’è silenzio e pochi turisti. Si vedono gli hotel di lusso arroccati sul pendio, con le piscine che si spalancano sul mare e i ristorante con le luci accese; si gode degli odori delle cucine, pesce e fritture; ci si lascia incantare da un luogo così incredibile da non apparire vero. Il romanticismo è senza dubbio l’ingrediente principale di Imerovigli, ma non mancano gruppi di amici e famiglie. Ottimo ristorante con prezzi accessibili e un bel panorama è l’Aegeon, che offre cibi tipici (pita, fagioli di Santorini e ricette locali) in una terrazza da cui ci si affaccia su entrambe le parti del paesaggio.
OIA
Tappa fondamentale se si va a Santorini e altro luogo da cui ammirare il tramonto (secondo me meno suggestivo che a Imerovigli). La cittadina, composta di case abbarbicate sulla roccia, è più tipica degli altri centri; nonostante i troppi negozi nella via principale ha mantenuto gran parte dell’atmosfera tradizionale. E’ viva e vivace, meno elegante e patinata, ma sicuramente più verace. Unico problema? Le frotte di turisti che affollano le strade, a volte così tanti da non riuscire a passare…
Il panorama della caldera dai Imerovigli Oia al tramonto
RED BEACH
Nella parte sud dell’isola si trova una delle spiagge più belle: per arrivarci, si percorre la costa che dà sulla caldera e si ammira uno splendido panorama. Creatasi dall’erosione delle rocce vulcaniche, la sabbia ha assunto un colore rossastro, posto in risalto dall’azzurro cristallino del mare. Si raggiunge percorrendo un sentiero piuttosto ripido, ma che regala scorci sulla cala e, se lo si desidera, c’è un sentiero (meno turistico), che prosegue sulle dune e che permette di ammirare la spiaggia da un’altra angolatura. Dalla Red Beach partono dei traghetti per la White Beach, poco distante e raggiungibile solo via mare.
VLYCHADA
Un paesaggio lunare. A pochi chilometri dalla spiaggia rossa, se ne distende una di sabbia (sempre vulcanica) nerissima, mentre alle spalle incombono alte rocce bianche, di tufo scavato dal mare e dal vento. E’ un luogo tranquillo, con pochissime persone e ampi spazi, in cui godere di un riposo ristoratore e fare un tuffo tra le onde.
RED BEACH VLYCHADA
PERISSA
Si tratta di un vero e proprio villaggio: è l’ideale per chi desidera una spiaggia attrezzata e un’ampia scelta di bar e ristorante sul lungomare. Non è certamente tra i luoghi che preferisco, ma è senza dubbio suggestiva perché sotto un alto promontorio roccioso, sul quale possiamo scorgere antiche costruzioni.
KOLOUMBOS
E’ l’esatto opposto di Perissa non solo a livello geografico, dato che è nella parte nord dell’isola, ma anche perché è difficile da raggiungere, con un sentiero nella sterpaglia mal segnalato, e completamente privo di stabilimenti, negozi e caffè. Pochissimi bagnanti, purtroppo molte alghe (non ci ha aiutati la mareggiata del giorno precedente e il forte vento), ma un incredibile silenzio e pareti rocciose stratificate, colorate e suggestive.
Spiaggia di Perissa Una casa a Perissa Koloumbos
In conclusione, Santorini è un’isola che non a torto è stata celebrata per i suoi mirabili paesaggi, è un luogo romantico, da scoprire senza limitarsi alla pur splendida piscina del proprio albergo; nonostante sia meta di viaggi eleganti e raffinati, racchiude un’anima selvaggia e incontaminata.

Dove alloggiare?
Il mio consiglio è… dipende che ti tipo di vacanza si vuole fare. Lussuosa, elegante, rilassante? Sicuramente Imerovigli. Ma se si desidera girare un po’ l’isola un appartamento o un hotel nella parte centro-nord è la scelta migliora. Bisogna anche considerare che noleggiare un mezzo, meglio un quad o un motorino, è indispensabile. Noi abbiamo alloggiato presso Rose Suites, poco fuori da un piccolo paese, nel silenzio e con una bella vista; appartamento curato, pulito e nuovo. Considerati i prezzi (a volte folli) di Santorini è un’ottima struttura con una posizione perfetta ad un costo modico.
LEGGI ANCHE …