IL GIARDINO DELL’IRIS

Quando ero piccola l’iris era il mio fiore preferito: adoravo la carnosità dei petali, il lungo stelo, quel sembrare che faccia una linguaccia; ero affascinata da una forma che non riuscivo a districare, dal suo essere diversa da ogni altra, subito riconoscibile.
Passeggiando nel giardino mi sono fermata più volte ad osservare la cura e l’amore con cui le piante sono tenute, il mescolarsi dei colori in macchie di un mare vivace e variopinto, le sfumature e i contrasti all’interno anche della stessa iris.

SPA CON VISTA SU FIRENZE

La Pensione Bencistà a Fiesole – Clima primaverile, cielo terso, fiori e silenzio, uscire definitivamente dall’inverno e depurarsi dallo stress e dallo smog cittadino senza dove uscire da Firenze: la Pensione Bencistà, conosciuta purtroppo quasi solo da turisti stranieri, offre tutto questo, ma anche molto di più. Nel centro benessere, dotato di sauna, bagno turco, doccia cromatica e vasca idromassaggio nella serra dei limoni, si gode di una splendida vista sulla città: un luogo ideale in cui rilassarsi per godersi un sereno ristoro.

LA GIPSOTECA DEL LICEO ARTISTICO

3.000 opere fuori dai soliti itinerari – Per variare rispetto al classico itinerario turistico mi sono avventurata alla scoperta della gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze e ho scoperto la strabiliante collezione di migliaia di gessi, modelli di opere d’arte appartenenti a secoli e stili lontani: dalle statue romane ed ellenistiche a Donatello e Michelangelo. Sculture e rilievi volti ad un unico scopo: donare bellezza, ricordare ciò che è passato ma ancora incredibilmente presente.