VILLA LA PETRAIA A FIRENZE

Il fascino del giardino all’italiana
Dopo le due ville medicee di Cerreto Guidi e di Castello, non poteva mancarne un’altra, vicinissima a Firenze: Villa La Petraia. Anche stavolta ho approfittato di una splendida iniziativa per delle visite guidate nel giardino… Dal panorama alla quiete armonica del giardino all’italiana fino all’incredibile salone da ballo è davvero un luogo imperdibile!

LA VILLA MEDICEA DI CASTELLO

Dalla simbologia di Cosimo I al giardino all’inglese
Nel parco che ispirò la Primavera e la Venere del Botticelli, ci inoltriamo tra i due giardini, quello all’italiana e quello romantico, scoprendo una rete di simboli in cui nulla è lasciato al caso. E tra gli alberi secolari… quello della bizzarria!

VILLA GAMBA E PARCO DEL NETO

Una scoperta tra storia e natura
Villa Gamba e l’adiacente Parco del Neto sono luoghi spesso sconosciuti. Si tratta di due posti caratteristici: occorrono un po’ di informazioni in più per poterli davvero apprezzare e ammirare; bisogna dedicarvi qualche tempo e qualche ricerca per goderne appieno. Il parco appare come uno tra tanti e la villa, privata, passa quasi inosservata. E invece…

LA GIPSOTECA DEL LICEO ARTISTICO

3.000 opere fuori dai soliti itinerari – Per variare rispetto al classico itinerario turistico mi sono avventurata alla scoperta della gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana di Firenze e ho scoperto la strabiliante collezione di migliaia di gessi, modelli di opere d’arte appartenenti a secoli e stili lontani: dalle statue romane ed ellenistiche a Donatello e Michelangelo. Sculture e rilievi volti ad un unico scopo: donare bellezza, ricordare ciò che è passato ma ancora incredibilmente presente.